Programma di viaggio
Giorno 1 Arrivo in Scozia
Arrivo a Glasgow Arrivo in Scozia. Trasferimento libero in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel a Glasgow.
Giorno 2 Glasgow – Hill House – Loch Lomond
Dopo la prima colazione in hotel partenza per il tour panoramico di Glasgow.
Al temine, partenza per la visita di Hill House considerata il migliore esempio di architettura domestica dell'architetto scozzese Charles Rennie Mackintosh e, in quanto tale, è un punto di riferimento importante nella storia dell'architettura. La costruzione fu completata nel 1904. Per preservare l’edificio, il National Trust for Scotland ha creato una struttura protettiva che lo avvolge.
Il design della Hill House «Box» comprende diverse passerelle intorno ai livelli superiori e sopra il tetto.
Questi forniranno un modo totalmente nuovo di visitare la casa e il design di Mackintosh, oltre a offrire una vista mozzafiato sull'estuario del fiume Clyde.
Proseguimento verso la meravigliosa area del Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale e dopo il Loch Ness è anche il più famoso dei laghi scozzesi. Crociera opzionale sul Loch Lomond.
Giorno 3 Isola di Skye - Inverness / Aviemore
Partenza dall'hotel per l'escursione all'Isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi.
Sosta fotografica al Castello di Eilean Donan, si percorrerà la strada panoramica per ammirare al meglio quest'isola magica.
Cena e pernottamento in hotel nell'area di Inverness / Aviemore.
Nota: questa giornata sarà più lunga rispetto alle altre e il giorno successivo il tour inizierà alle ore dieci.
Giorno 4 Inverness / Aviemore - Aberdeen
Alle dieci, partenza per il Loch Ness lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus diventato famoso per il suo misterioso abitante!
Visita alle rovine del castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness.
Partenza in direzione di Aberdeen. Lungo il tragitto, visita al Drum Castle & Gardens una delle più antiche case-torri in Scozia. Si erge accanto a un antico bosco di querce e a un giardino recintato la cui splendida collezione di rose storiche profuma l’aria.
Proseguimento per Aberdeen e visita panoramica della città, che include il pittoresco villaggio di pescatori, costruito tra il 1808 e il 1809, nei pressi del molo.
Cena e pernottamento in hotel a Aberdeen o dintorni.
Giorno 5 Dunottar - Glamis - Dundee
Partenza per Dundee.
Lungo il tragitto è prevista una sosta fotografica Castello di Dunnottar, che fu lo scenario del film Macbeth di Zefirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso.
Visita di una distilleria di whisky.
Nota: la visita della distilleria potrebbe essere prenotata in una diversa regione e giorno in base alla disponibilità.
Si proseguirà verso Glamis, piccolo paese nella regione di Angus dove visiteremo il magnifico Castello di Glamis.
Il Castello di Glamis fu la residenza natale della regina madre Elizabeth Bowes-Lyon, madre dell'attuale regina Elisabetta.
Cena e pernottamento in hotel a Dundee o dintorni.
Giorno 6. St Andrews - Edimburgo
Dopo la prima colazione in hotel visita dell’Albert & Victoria Museum a Dundee (Museo del Design).
Proseguimento per St Andrews e visita delle rovine del castello e della Cattedrale.
Il castello di St Andrews è stato la residenza ufficiale del principale vescovo scozzese (e poi arcivescovo) per tutto il Medioevo.
Le sue dimensioni dimostrano il potere e la ricchezza dei vescovi, ed è stato lo scenario di molti eventi importanti che hanno determinato il corso della storia scozzese.
La cattedrale di St Andrews ha dominato la storia della Chiesa medievale in Scozia dalla sua costruzione nel XII secolo fino alla Riforma Protestante nel 1560.
Essendo la chiesa medievale più ampia e maestosa in Scozia, la cattedrale fu sede dei vescovi più importanti del paese.
Gli edifici della cattedrale sono circondati da un cimitero e cinti dalle mura monastiche più imponenti e meglio preservate in Scozia.
Al termine della visita partenza per Edimburgo.
Si passerà sul Forth Bridge sul fiume Forth, che unisce Edimburgo con la regione del Fife.
Costruito tra il 1873 e il 1890, e considerato come una meraviglia ingegneristica dell’era industriale, è stato ufficialmente inserito nella lista dei luoghi patrimonio dell'umanità UNESCO. Arrivati a Edimburgo faremo una prima visita panoramica della città.
Cena libera. Pernottamento in hotel a Edimburgo o dintorni.
Possibilità di partecipare ad una serata tradizionale con cena e spettacolo di danze e musica tipica.
Giorno 7. Edimburgo
Dopo la prima colazione in hotel proseguimento della visita panoramica guidata di Edimburgo.
Sosta fotografica al Castello di Edimburgo (visita interna non inclusa).
La guida darà informazioni ai clienti dall’esterno del castello. Qualora i clienti vogliano visitare il castello, sarà possibile farlo nel pomeriggio, in maniera individuale acquistando il biglietto d’ingresso e le audio guide esclusivamente in loco.
Pomeriggio libero a disposizione per lo shopping o le visite individuali. Cena libera. Pernottamento in hotel a Edimburgo o dintorni.
Giorno 8. Partenza
Trasferimento libero in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
L’ordine dell'itinerario può essere invertito, pur mantenendo gli stessi servizi.
HOTEL PREVISTI (O SIMILARI)
- Glasgow 1 notte Lorne Hotel / Premier Inn cat. 3 stelle
- Dalmally/area costa ovest 1 notte Muthu Damally Hotel cat. 3 stelle
- Inverness/Aviemore 2 notti Duke of Gordon Hotel / MacDonaldStrathspey cat. 3 stelle
- Aberdeen 1 notte Copthorne Hotel cat. 4 stelle
- Edimburgo 2 notti Haymarket Hub cat. 3 stelle
Si prega di notare che
Glasgow: nel mese di Giugno, durante le partite degli Europei di Calcio 2020, confermeremo un hotel nei dintorni di Glasgow.
Edimburgo: durante il Military Tattoo Festival ad agosto un hotel centrale ad Edimburgo non è garantito.
Il pernottamento potrebbe essere nei dintorni di Edimburgo.
Perché il volo non è incluso? Come posso prenotarlo?
Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo.
Potrai comunque scegliere di avvalerti della nostra biglietteria e chiedere una quotazione tutto compreso, comunicando data e città di partenza.
Se preferisci, puoi visitare i siti delle compagnie aeree di linea e low cost e acquistare i voli in totale autonomia, scegliendo la proposta più vantaggiosa.
Se tra le proposte indicate non trovate quella di vostro gradimento contattateci ugualmente e costruiremo il viaggio ad hoc per te!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 12:24 del 16 agosto
Avevamo già viaggiato con la evolution travel sempre molto soddisfatti, soprattutto grazie alla impeccabile e splendidamente efficiente Silvana nostro agente di riferimento. La Scozia era nei nostri pensieri da tempo ma avevamo qualche dubbio circa il possibile fascino di questo viaggio. Si è rivelato uno dei più bei tour che abbiamo mai fatto..e vi garantisco che abbiamo viaggiato veramente tanto! Giustamente impeccabile la organizzazione pre e l accoglienza in loco, l' eccezionale differenza è stata la guida, Calcedonio Iesi, una persona così affabile, gentilissima, e con una preparazione ed un amore per la sua terra, che è riuscito in 7 giorni a farci comprendere appieno il profondo fascino di questi luoghi, raccontandoci come in un avvincente romanzo, tutta la avventurosa e passionale storia della Scozia, dal 1100 ai giorni nostri. Il gruppo di persone, 41, erano per la maggior parte molto simpatiche ed adorabili, ma questa è solo fortuna. Concludendo terminare questo viaggio ci ha lasciato la stessa sensazione di quando lasci dopo le vacanze gli amici estivi partendo da un posto veramente affascinante. Grazie Calcedonio per l amore che hai messo nel tuo lavoro, e grazie Silvana per averci consigliato ed organizzato un'altro viaggio indimenticabile. Mario ed Alessandra